ho ascoltato la presentazione del suo libro di Nadia Terranova da parte di Michela Marzano: 2 filosofe, devo dire molto molto interessante a breve la mia recensione!
Ciao a tutti e tutte! sono una neofita e non sono neppure sicura di aver capito come funzioni un blog, ma tant'è... Perché sono qui? Perché amo leggere e sopratutto amo condividere questa mia passione. Leggo un pò di tutto e in tutti i formati...ad esempio a casa leggo i libri di carta, in viaggio ebook e quando vado o torno dal lavoro (utilizzo mezzi pubblici ele mie gambe), amo gli audiolibri. Ultime letture ? Il grande Gatsby (in audiolibro) L'annusatrice di libri (sic), di Desy Icardi Sto leggendo Addio fantasmi i Nadia Terranova
Due giorni fa, nella trasmissione Rai storia- Passato e Presente, si è parlato delle scrittrici della resistenza, donne che hanno raccontato la guerra e la resistenza nelle loro vite e nei loro scritti. Desidero condividere quanto visto e ascoltato perché mi ha toccato molto come donna e come cittadina di questi tempi. spero inoltre di trasmettervi gli spunti e la curiosità che ha trasmesso a me questo argomento. Alba De Céspedes figlia di una donna romana e di un diplomatico cubano discendente del rivoluzionario cubano del Castillo . A causa del libro Nessuno torna indietro fu convocata 17 volte dalla commissione della censura per modificarlo, poiché le donne di cui raccontava erano libere ed emancipate e non piacevano al regime più a livello ideologico che pratico. Da Roma all'Abruzzo e poi a Bari e con lo psudonimo Clorinda partecipa alle radio libere durante la resistenza ed incita le donne al sabotaggio contro i nazifascisti, ma anche un'esortazione alla ric
Oggi al Salone
RispondiEliminaho ascoltato la presentazione del suo libro di Nadia Terranova da parte di Michela Marzano: 2 filosofe, devo dire molto molto interessante a breve la mia recensione!
RispondiElimina