Ho letto i 4 volumi de l’amica geniale e l ’amore molesto . Mi piace il suo stile seppure crudo nelle espressioni, ma sicuramente testimone di una realtà non sempre conosciuta. La vita bugiarda degli adulti mi ha subito coinvolta : la famiglia ‘perfetta’, moderna, all’avanguardia, ma anche in equilibrio precario. La famiglia di origine del padre, la zia alla quale non somigliare è sempre pronta a manifestarsi, a reclamare il suo riconoscimento. Cosí, da una parola detta quasi per caso, come una crepa in un vaso di cristallo, la curiosità di Giovanna inizia a scalfire il muro del silenzio, il castello di menzogne costruito dai suoi genitori. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza comincia e procederà inesorabilmente fino a toccare il fondo di un pozzo buio per poi risalire verso la luce e riprendere a vivere. Ho amato molto la prima parte del romanzo: tenero e avvolgente, più faticosa ho trovato la lettura della seconda parte: quella della ribellione, del cinismo a